๐๐๐ RECENSIONE ๐๐๐
LE RECENSIONI DI MADRE #lerecensionidimadre
Chiamatemi Gullo di Martina Testa
Copertina flessibile | 480 pagine |
Data di pubblicazione | 11 luglio 2018 |
In questo romanzo ci si ritrova nelle emozioni, vissute in gioventรน magari dimenticate, in quanto con il tempo che passa e la nostra vita da adulti che scorre piena di impegni si รจ portati a dimenticare.
Guglielmo Mori, giร da ragazzo non sente suo quel nome, che lui ritiene pomposo, e anacronistico decide pertanto di farsi chiamare Gullo, essendo lui un giovane moderno e appassionato fruitore di videogiochi, dei quali ama soprattutto i giochi di ruolo sui quali passa molte ore della sua vita.
Finita la maturitร quasi per sfida, si iscrive alla facoltร di filosofia, lasciando tutti sbalorditi, stabilitosi nella cittร di Chieti, fa presto amicizia con altri studenti.
Ora frequentando le lezioni arriva in unโaula diventata tristemente famosa per il suicidio avvenuto piรน di ventโanni prima di un bidello.
Lโaula รจ tuttora gestita dal professor Romero.
Un giorno recatosi in quellโaula a lezione, ci trova lโassistente del professor Romero, la professoressa Gigli, giovane e bellissima, da quel momento Gullo รจ completamente travolto dal fascino della giovane assistente, e tutti i pensieri del ragazzo sono esclusivamente rivolti verso questa giovane e assai misteriosa professoressa.
Una sera ad una festa organizzata dai suoi amici game player incontra la Gigli, pure lei con una sua natura Game player.
I due fanno una specie di amicizia che a intervalli diventa qualcosa di piรน. Purtroppo Gullo a quella festa viene a sapere certi pettegolezzi e fatti su di lei, e cioรจ che รจ intima del professor Romero di 40 anni piรน anziano.
Gullo non si dร piรน pace e vuole scoprire se questo รจ vero.
Non voglio svelare di piรน ma vi dico solo che in questo libro si passa dal sorriso a delle emozioni profonde inaspettate e avvincenti .
Quale segreto nasconde la nostra giovane professoressa Gigli?
Finale intenso, lettura scorrevole ed emozioni garantite!
Lo consiglio.
4,25/5 โญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธ
Nessun commento:
Posta un commento