๐๐๐ RECENSIONE ๐๐๐
LE RECENSIONI DI MADRE #lerecensionidimadre
Aquila, le vette dello spirito di Monika M
Lodevole รจ la ricerca dellโautrice nellโusare un idioma del XIII secolo, Monica M. scrittrice emergente, si contraddistingue per uno stile narrativo ricco di approfondimenti, ricerche storiche, ma allo stesso tempo una narrazione fluida, amalgamata a trame e personaggi.
Per gli appassionati di storia ecclesiastica, questo romanzo risulterร assolutamente affascinante, in quanto narrato in prima persona da un novizio, Malachia, con accuratezza nei particolari storici realmente accaduti.
In questo romanzo si va a scavare nel profondo della Chiesa, raccontando pure le invidie, i sotterfugi, e diciamolo pure le malvagitร e i soprusi, compiuti in nome di una religiositร , ma che come scopo hanno invece lโintento di prevaricazione gli uni sugli altri.
Cโรจ altresรฌ una buona dose di suspense che puรฒ attirare pure gli amanti del thriller. Proseguendo nella narrazione dal XIII secolo lโautrice ci porterร nel 2013 quando Bramante ritorna allโAquila, la terra dei suoi nonni, e, recatosi alla basilica di Collemaggio, insieme ad altri esperti restauratori uniti per cercare di ridare a LโAquila lโantico splendore, trova il tomo forse scritto da Malachia nel XIII secolo? Rimasto solo poco prima di lasciare la basilica riesce ad impossessarsi di quel tomo.
Da lรฌ la nostra autrice riuscirร perfino a dare uno scossone alle nostre piรน intime credenze...
Verso la fine del libro cโรจ qualche piccolo refuso di stampa.
Lo consiglio... ma da maneggiare con cura!!!
4,75/5 โญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธ
Nessun commento:
Posta un commento