lunedì 3 agosto 2020

📌📌📌 RECENSIONE 📌📌📌 “Odio volare. 17 storie turbolente” di Stephen King e Bev Vincent in collaborazione con casa editrice Sperling & Kupfer





📌📌📌 RECENSIONE 📌📌📌


Odio volare. 17 storie turbolente” di Stephen King e Bev Vincent in collaborazione con casa editrice Sperling & Kupfer


Data di pubblicazione 

9 luglio 2019


Copertina rigida 

335 pagine

Editore: Sperling & Kupfer


Curata da Stephen King insieme a Bev Vincent, suo amico e collaboratore da sempre, "Odio volare" è una raccolta di racconti horror che hanno un particolare filo conduttore: sono tutti ambientati ad alta quota, a bordo di un aereo. 

Ed essendo horror, naturalmente raccontano tutto quello che di orribile può succedere quando sei sospeso in aria a diecimila metri di altezza, chiuso in una scatola di metallo (e il riferimento non è per niente casuale) che sfreccia a più di 800 chilometri l'ora, insieme a decine di sconosciuti che potrebbero fare qualunque cosa. 

King, che sicuramente non ama viaggiare in aereo, ha fornito il suo personale contributo al volume aggiungendovi un'introduzione, le note a ogni storia e soprattutto un racconto originale "L'esperto di turbolenze". 

Inoltre ha reclutato Joe Hill che ha scritto "Siete liberi", altra storia ad hoc completamente inedita. 

Il resto del libro contiene un mix di storie nuove e già pubblicate di autori famosi e meno noti, tra cui Sir Arthur Conan Doyle, Richard Matheson, Ambrose Bierce, Dan Simmons, Ray Bradbury, e altri ancora. 

King ha raccontato così le origini del libro: «Allora, eravamo seduti a cena prima della proiezione de 'La Torre Nera' a Bangor, e sapevamo che molte persone sarebbero arrivate in aereo per partecipare all'evento. Io ho confessato che odio volare e la conversazione si è concentrata su storie di aerei, alcune spaventose, altre divertenti. 

Ho notato che non era mai stata pubblicata una raccolta di racconti horror sul volo, anche se me ne erano venuti in mente diversi sul tema. 

Qualcuno avrebbe dovuto farla. 

Bev Vincent, che è un incredibile pozzo di scienza, ha accettato di curarla con me e ora eccola qui. 

Bev e io pensiamo che sia una lettura ideale da aereo, specialmente durante gli atterraggi turbolenti».


“Esistono persone, in questo mondo moderno e sempre più dominato dalla tecnologia, alle quali piace volare? 

Per quanto possa sembrare incredibile, sono sicuro di sì. 

Ai piloti piace, ai bambini anche, e alla lista vanno aggiunti i vari appassionati di Aeronautica, ma non si va oltre. 

Per il resto di noi, salire su un volo di linea ha lo stesso fascino e suscita la stessa eccitazione di un esame in colonrettale.”

4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️

Nessun commento:

Posta un commento

📌📌📌 RECENSIONE 📌📌📌 LE RECENSIONI DI MADRE #lerecensionidimadre Destinazione felicità di Guendalina Bosio in collaborazione con autrice

  📌📌📌  RECENSIONE  📌📌📌 LE RECENSIONI DI MADRE #lerecensionidimadre  Destinazione felicità di  Guendalina Bosio in collaborazione con a...