giovedì 23 aprile 2020

Recensione de SACRI CONFINI in COLLABORAZIONE con autore Armando Zoff edizioni Alto Voltaggio



Finalmente vi posto la recensione di questo magnifico libro in COLLABORAZIONE con autore Armando Zoff edizioni Alto Voltaggio

Sacri confini. Gli altri osano fin dove tu permetti di Armando Zoff

Editore
Alto Voltaggio
Data di pubblicazione
15 mar 2019
Lunghezza del libro
159 pagine 

Vi ricordo che potete acquistare le ultime due opere di Armando Zoff “Tutto inizia adesso” e “Sacri confini” ad un prezzo veramente speciale nel sito della casa editrice @altovoltaggio 
Ci sono varie opzioni di acquisto (volendo potete acquistare anche un WORKSHOP condotto dall’autore!!!
https://www.altovoltaggio.org/tutto-inizia-adesso/

Oggi vi voglio parlare di questo libro, che in realtà ho finito qualche settimana fa, ma come per quasi tutti i libri di auto consapevolezza, per me vanno “assorbiti”, “elaborati” e, soprattutto, devo essere concentrata e dell’umore adatto a recensirli. Dopo questa doverosa premessa, veniamo al libro. 
Come nel precedente libro che ho letto “Tutto inizia adesso” le parole dell’incipit arrivano come stilettate:

“Gli altri osano fin dove tu permetti. Piantala di fare la vittima! Sii Amore, Autorevolmente Amore. Sennò te se magnano! Questo mondo è l’inferno e il paradiso al contempo, e la vita è una scalata per raggiungere la vetta di sé stessi. Per riuscirci dovrai diventare saggia, creativa e benevolente, ma anche astuta, coraggiosa e pronta a fermare chi viola i tuoi confini personali.”

Questo libro è il quarto che ha scritto Armando Zoff, avrebbe voluto intitolarlo: “Tutti i miei sbagli!” ma non l’ha fatto, perché da anni l’autore ha sostituito la parola “errore”con “esperienza” e l’ironia che tale frase contiene sarebbe rimasta comprensibile soltanto a lui e a chi già ha letto le altre sue opere.
La trama narrativa consiste nel racconto di molti episodi della vita dello scrittore, più o meno intimi, Zoff attraverso queste esperienze ci fa entrare nel suo vissuto. Tali episodi vengono raccontati, senza filtro alcuno, e poi a distanza di 3-4 anni dall’esperienza raccolta, l’autore fa le sue considerazioni personali, ci racconta quello che talun episodio ha suscitato nella sua vita e come lo vede a distanza di tempo e di consapevolezza raggiunta. 
Il tema centrale dell’opera sono appunto: 
I SACRI CONFINI, dei limiti che dovremmo porre tutti alla persone che abbiamo incontrato o incontreremo nella nostra vita, che cercheranno di scavalcarli, approfittandosi della nostra fiducia. 

“Le persone, spinte da un senso di vuoto da colmare a tutti costi si ostinano a frequentare individui assai distanti dal loro sentire, amici che hanno valori di riferimento molto diversi; rientra quindi nell’ordine delle cose l’ipotesi che tali personaggi possono violare i loro confini, senza neppure avere la percezione del danno arrecato. Per uscire da tale impasse occorre passare all’azione, e questo richiede determinazione e accettazione della propria iniziale fallibilità. Chi nella vita non è mai stato capace di alzare la voce contro coloro che invadevano i propri confini, non si illuda di riuscire a diventare immediatamente un leone e ruggire a chi oltrepassa il suo territorio.”

E VOI CHE TIPO DI PERSONA SIETE? RIUSCITE DA SUBITO A PORRE DEI LIMITI ALLE PERSONE INVADENTI, O TENDETE AD ACCONDISCENDERE?! 
Io personalmente, da questo libro, ho imparato che ho veramente molto lavoro da fare... tendo a dire sempre sì, anche nelle situazioni in cui dovrei dire: NO... 
questo in passato e tutt’oggi mi provoca molta sofferenza. 

“Molte persone credono di compiere atti di servizio solo per puro spirito di compassione, ma al contempo sono agite anche da un senso schiacciante di solitudine o dal sentirsi in colpa se non si prodigano per gli altri, quindi i loro gesti sgorgano non soltanto dal cuore”

Vi consiglio vivamente la lettura di questo libro, perché è scritto in maniera semplice e diretta, sono certa che potrà aiutare tante persone insicure a credere di più in loro stesse. 
5/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

“Non si legge un autore, ci si legge attraverso di lui” 
Cit. Jean Dechanet

lunedì 20 aprile 2020

RECENSIONE de “Angeli e Alchimia: L'avventura straordinaria alla ricerca della Pietra Filosofale, i misteri di Mont Saint Michel e del manoscritto di Ermete. La storia del vero amore immortale.” Barbara De Maestri in collaborazione con autrice


RECENSIONE de “Angeli e Alchimia: L'avventura straordinaria alla ricerca della Pietra Filosofale, i misteri di Mont Saint Michel e del manoscritto di Ermete. La storia del vero amore immortale.” Barbara De Maestri in collaborazione con autrice 

Data di pubblicazione
26 giu 2019
Lunghezza del libro
217 pagine 

“Se la suggestione avesse un nome sarebbe Barbara. Grazie per aver riacceso la luce della nostra consapevolezza e grazie per aver riacceso la luce della speranza nei giovani: depositari e guardiani delle sorti del futuro. Un libro straordinario che trasforma le pagine e l’inchiostro in pietra filosofale, che riunisce gli esseri umani e riappacifica le anime. Un libro che crea una connessione tra fantasia e realtà, tra materia e spirito, tra esseri umani e angeli; trasformando il viaggio interiore di ogni uomo nella sua meta." 
Debora Villa Attrice, scrittrice e speaker radiofonica.

“Pronti o no, sarete catapultati in gioco senza regole, dove o si vince tutto si perde tutto.”

Un romanzo molto particolare, un urban fantasy, se così volete definirlo, che è molto di più. 
Il professor Balthasar Hopp fa una incredibile scoperta, ed è convinto che con l’aiuto dei “ragazzi speciali” potrà salvare le sorti del pianeta. 
Ma loro devono trasformare il loro piombo in oro... 
Una incredibile avventura, che parallelamente alle grandi ricerche storiche e geografiche dell’autrice, ci accompagnano in un romanzo veramente avvincente. 
Questo romanzo ci fa guardare attraverso le apparenze e a non dare mai nulla per scontato. Ci farà porre delle interessanti domande, e come cita l’autrice, “Se fosse una formula matematica, sarebbe una equazione del tipo: N domande è uguale a N possibilità. 

“Finché potrete pensare e desiderare qualcosa, siate certi che avrete anche il potere di ottenerla. La storia è il prodotto della visione di uomini come voi, che hanno usato il loro potere per crearla. 
E, adesso, il punto è: qual è la vostra visione?”

Lo stile narrativo è molto fluido e abbastanza corretto: ho trovato solo 2-3 refusi pur essendo un auto pubblicato. 
Lo consiglio!
4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️

lunedì 6 aprile 2020

Recensione de "De Opale Raptus" in collaborazione con autore Gavriel Sevrin


Recensione de "De Opale Raptus" in collaborazione con autore 

De Opale Raptus di Gavriel Sevrin

Data di pubblicazione
17 ott 2019
Lunghezza del libro
676 pagine 

Per l'apprendista bibliotecario Francesco Caldomartello sembra un giorno come tanti altri: l'ostilità dei compaesani nei confronti di un sospetto eretico come lui, il ritardo al lavoro condito dall'immancabile ramanzina da parte del vecchio e burbero bibliotecario Gugliemo Scudieri e un'infinità di noiose mansioni da svolgere tra gli amati libri. Tuttavia, quell'agrodolce quotidianità non è destinata a durare: l'Inquisizione è stata sguinzagliata alla ricerca di eretici tra la popolazione e, proprio quel giorno, un misterioso individuo sta consultando i volumi della bibilioteca. L'identità del visitare sconvolge profondamente il bibliotecario, ma ciò è solo il preludio del folle viaggio il cui il giovane Francesco verrà trascinato.

Innanzitutto ci tengo a precisare che quando mi è arrivato il libro mi sono leggermente spaventata per la mole di pagine... il libro pesa più di 900 grammi ed è veramente un arma impropria 🤣🤣🤣
Lo stile narrativo è abbastanza buono, anche se purtroppo sono presenti numerosi refusi che avrebbero richiesto una verifica più attenta e una revisione maggiore del manoscritto. 
Venendo alla trama è, direi, molto sviluppata... forse troppo, il racconto spesso è ridondante e con un numero di personaggi veramente vasto. Io avrei snellito di molto il racconto rendendolo più essenziale e fruibile da qualsiasi lettore che non voglia cimentarsi in una lettura titanica di 700 pagine. 
Infine, cari amici lettori, il finale è aperto, il romanzo non è auto conclusivo in quanto, come spiegatemi dall’autore, questo è il primo tomo di una saga. 
Lo consiglio solo ad appassionati del genere. 

📌📌📌 RECENSIONE 📌📌📌 LE RECENSIONI DI MADRE #lerecensionidimadre Destinazione felicità di Guendalina Bosio in collaborazione con autrice

  📌📌📌  RECENSIONE  📌📌📌 LE RECENSIONI DI MADRE #lerecensionidimadre  Destinazione felicità di  Guendalina Bosio in collaborazione con a...